Eccoci qua, pronti alla ripartenza!
Stamattina a Vallese in collaborazione con l’Associazione “La Casetta” e la cittadinanza, sono stati donati due defibrillatori.
Sempre avanti ….. L’Unione fa la forza !!!
Eccoci qua, pronti alla ripartenza!
Stamattina a Vallese in collaborazione con l’Associazione “La Casetta” e la cittadinanza, sono stati donati due defibrillatori.
Sempre avanti ….. L’Unione fa la forza !!!
Carissimi,
è con grande felicità ed orgoglio che vi comunichiamo che la nostra Associazione è stata riconosciuta Organizzazione di Volontariato.
La Regione Veneto ha ufficializzato la nostra iscrizione al Registro Regionale del Volontariato a mezzo raccomandata il 28 Aprile 2020.
Questo nuovo status ci mette nelle condizioni ottimali per poter guardare con serenità al futuro della nostra Associazione.
L’entrata in vigore della nuova regolamentazione per gli Enti del Terzo Settore che, dopo vari slittamenti dovuti all’emergenza sanitaria sarà operativa dal 2021, impone a tutte le associazioni di adeguarsi quanto prima rivedendo la propria organizzazione ed il proprio Statuto.
Fortunatamente IL GRANDE CUORE DI MORENO, grazie anche al lavoro svolto per ottenere il marchio Merita Fiducia, è riuscito ad adempiere a questi cambiamenti.
Noi ora ci siamo, ma abbiamo ancora più bisogno del vostro insostituibile sostegno, abbiamo bisogno che ancora una volta ci dimostriate il vostro incondizionato aiuto.
Purtroppo a Settembre per i motivi legati alla pandemia che sta flagellando l’intero Mondo, la mitica Festa della nostra Associazione non si potrà svolgere. Durante questo momento di aggregazione e confronto, che è l’evento principale dell’Anno, la maggior parte dei nostri amici rinnova la propria iscrizione associativa; questa è per noi linfa vitale per poter portare avanti i numerosi progetti che abbiamo in cantiere.
E’ per questo motivo che vi comunichiamo che se volete rinnovare la vostra iscrizione, potete farlo effettuando un bonifico, specificando nella causale il nome dell’associato, a:
In questi giorni si è conclusa la donazione di un paravento pediatrico, da utilizzare a garanzia del comfort e della privacy del paziente pediatrico in Terapia Intensiva Cardiochirurgica.
Naturalmente non abbiamo potuto assistere alla consegna, ma condividiamo con voi l’immagine inviata dalla segreteria di USD Anestesia e Terapia Intensiva in Chirurgia Cardiaca e Toracica.
Venerdì 21 Febbraio siamo stati ospiti dell’Istituto “Fratelli Sommariva” di Cerea per la donazione del defibrillatore 💝. Ci hanno accolto con grande entusiasmo la vicedirettrice scolastica, il Sindaco Sig. Marco Franzoni, il Vicesindaco Sig.ra Lara Fadini e i ragazzi della Scuola secondaria.
Un grazie particolare lo vogliamo però riservare alla Sig.ra Marika, che con il suo gesto è riuscita a trasformare il dolore in risorsa per gli altri.
Da qualche anno il 14 febbraio non rappresenta esclusivamente la festa degli innamorati, ma anche la Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle Cardiopatie Congenite, perché il cuore non è soltanto simbolo di amore, ma è prima di tutto simbolo di vita. Le cardiopatie congenite (Congenital Heart Defects – CHD) sono patologie strutturali o elettriche del cuore e dei grandi vasi causate da un’alterazione del loro normale sviluppo durante la fase embrionale e, nella maggior parte dei casi, diagnosticate in età prenatale.
Ogni anno, nel mondo, i bambini affetti da CHD sono 8 ogni 1000 nati. In Italia si registrano 3500 nuovi casi all’anno, il 90% dei quali, attraverso la correzione del difetto cardiaco, hanno la possibilità di raggiungere l’età adulta con una buona qualità di vita sia grazie alla tempestività della diagnosi in epoca prenatale sia grazie ai progressi delle tecniche cardiologiche e cardiochirurgiche. Per poter affrontare le precoci scelte e l’iter terapeutico che esse comportano, i genitori e, successivamente, il paziente necessitano anche di essere supportati psicologicamente al fine di essere messi nelle condizioni di poter comprendere, elaborare e accettare la malattia, affinché essa non venga vissuta come un ostacolo insormontabile o addirittura una condanna, ma possa integrarsi nella loro vita costituendone una parte e non il fulcro attorno al quale ruota tutto il resto.
Ogni giorno l’obiettivo dell’équipe multidisciplinare di professionisti che si occupano di cardiopatie congenite, pertanto, è quello di favorire il benessere fisico e psicologico del paziente con CHD e della sua famiglia al fine di migliorarne la qualità e l’aspettativa di vita e, dunque, di rendere tangibile e diffondere il messaggio: nascere, vivere e crescere con una cardiopatia congenita si può. Grazie agli enormi progressi nella cura delle cardiopatie congenite oltre il 90% dei bambini diviene adulto (Guch) e, in molti casi, anziano. Per tale motivo è fondamentale offrire ai pazienti adulti affetti da cardiopatia congenita una continuità di cure cardiologiche e cardiochirurgiche, tutte disponibili presso le Unità Operative di Cardiologia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Verona, da sempre all’avanguardia anche nel campo del trattamento dei pazienti Guch.
Sabato 7 Dicembre ci siamo trovati alla “Casetta” di Vallese di Oppeano per i tradizionali Auguri di Natale.
E’ stato un pomeriggio di gioia e spensieratezza, allietato dalla coinvolgente animazione di Radio Criceto.
Auguriamo Buone Feste e Felice Anno nuovo a tutti i partecipanti e a tutti i nostri soci.
Ecco premiati i nostri sforzi per ottenere il marchio Merita Fiducia con la consegna ufficiale da parte del C.s.v. di Verona.
Cos’è “Merita Fiducia” : è il marchio etico per le organizzazioni di volontariato veronesi, promosso dal Centro di Servizio per il Volontariato (CSV) di Verona. Una certificazione che porta le associazioni a dimostrare la capacità di rendicontare la propria attività da un punto di vista economico e sociale, documentare le raccolte fondi in modo trasparente e apprendere modalità efficaci di raccontare e promuovere il proprio operato al mondo esterno, in particolare ai potenziali donatori e sostenitori. Un iter, quindi, che dà certezze al donatore, a fronte di un grande impegno da parte delle associazioni che, volontariamente, decidono di farsi certificare.
Domenica 13 Ottobre siamo stati invitati al 2° Memorial in ricordo della nostra piccola Giulia Nicoli.
Nella piazza di Arcole si sono radunate più di 200 auto d’epoca con l’organizzazione del Team giulia di cui è presidente il nostro amico Alessandro, papà di Giulia.
Giornata molto emozionante e di grande solidarietà. Il ricavato sarà devoluto in beneficenza a noi e altre associazioni.
Venerdi 27 Settembre abbiamo donato alla Scuola dell’Infanzia S.M. Goretti di Pizzoletta un defibrillatore.
Ringraziamo gli organizzatori per l’ospitalità e la possibilità di diffondere il nostro messaggio di solidarietà.
Che meraviglia incontrarci ogni volta con maggior entusiasmo … e sempre più numerosi!!!
Il frutto di tanto lavoro e dedizione da parte dei volontari attivi della nostra associazione è questa onda che si sta espandendo e allargando.
Con sole splendente la giornata ci ha regalato emozioni e risate. E’ stata davvero una festa della condivisione e della gioia.
Grazie di sostenere i progetti, grazie di collaborare con fiducia.
Il piccolo seme piantato con Amore, sta diventando una grande quercia.